La dieta mediterranea è di gran lunga la preferita da medici e ricercatori per via dell’equilibrio che la contraddistingue e dei benefici che assicura all’organismo.
Anche uno studio inglese conferma la bontà di questo approccio dietetico rivelando che uno degli effetti garantiti dalla dieta mediterranea è il rallentamento del processo di invecchiamento del Dna.
La scoperta è frutto del lavoro di scienziati dell’Università di Exeter che hanno seguito per 10 anni le condizioni di salute di 5.000 persone, arrivando alla conclusione che “chi segue la famosa dieta mediterranea aiuta il proprio Dna a restare giovane e sano".
La chiave sta nei telomeri, la parte finale dei cromosomi il cui progressivo accorciamento è correlato all’invecchiamento cellulare e a diverse patologie.
“Chi mangia secondo le regole della dieta mediterranea mantiene i telomeri più lunghi e sani, rallentando ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322464 volte