Addio a un altro falso mito sull'alimentazione. Fare una colazione abbondante appena svegli non è un buon investimento alimentare e non garantisce affatto che a pranzo si mangerà di meno. È ciò che sostengono alcuni ricercatori tedeschi dell'Else-Kroner-Fresenius Center of Nutritional Medicine di Monaco di Baviera, che hanno pubblicato gli esiti di una ricerca sulle pagine del Nutritional Journal.
Gli scienziati hanno analizzato i comportamenti alimentari di circa 300 volontari sottoponendoli a un questionario organizzato sulla falsariga di un diario da compilare giorno dopo giorno con i cibi mangiati di volta in volta. All'interno del gruppo c'era chi abitualmente faceva una colazione molto ricca, chi ne faceva una normale, al di sotto delle 400 calorie, e chi la saltava completamente.
Stando ai risultati, il tipo di colazione scelta non influenza minimamente i comportamenti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293880 volte