Clofarabina e leucemia linfatica acuta

Leucemia_8132.jpg

La leucemia linfatica acuta è la forma di tumore più frequente nei bambini e causa l'80% di tutti i casi di leucemia pediatrica. È una patologia che colpisce più frequentemente i bambini di età compresa tra 3 e 6 anni, indistintamente maschi e femmine. La Clofarabina è uno degli strumenti più potenti esistenti per la lotta alla leucemia linfatica acuta nel bambino ed è la prima molecola per la terapia nei casi più gravi.
"Credo che la clofarabina si possa annoverare tra le vere novità dell'ultimo decennio – dice il prof. Franco Mandelli, direttore dell'Istituto di ematologia all'Università La Sapienza di Roma -, la disponibilità del farmaco anche nel nostro Paese rappresenta un grande passo avanti nella lotta alla leucemia linfatica acuta. Questa molecola ha infatti dimostrato di allungare di 66-67 settimane la sopravvivenza dei bambini in condizioni più problematiche, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU |




Del 05/07/2007

Notizie correlate