Per la prima volta in Italia è stata eseguita un’angioplastica Tac guidata. È successo al Centro Cardiologico Monzino nell’ambito dello studio europeo P4, coordinato dall’Heart Centers di Aalst (Belgio).
La grande novità dell’intervento è che la procedura di angioplastica, cioè la dilatazione del tratto occluso di arteria coronarica mediante l’impianto di stent, avviene sulla base di immagini TAC acquisite prima dell’operazione. Lo studio della coronaria malata viene quindi fatto preventivamente “a tavolino”. Il risultato è che il cardiologo interventista dirige il catetere nelle zone da dilatare sotto la guida della simulazione TAC.
“I vantaggi per il paziente dell’angioplastica TAC guidata sono evidenti: meno invasività, meno radiazioni, minor tempo sul letto operatorio - commenta Gianluca Pontone, Direttore Dipartimento Cardiologia peri-operatoria e Imaging cardiovascolare e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322477 volte