L'assunzione di una giusta quantità di selenio attraverso un'alimentazione più equilibrata potrebbe ridurre i rischi di cancro al colon. È la conclusione a cui giunge uno studio australiano presentato nel corso di un convegno sulla Gastroenterologia in corso a Sidney in questi giorni.
Secondo il dott. Young, il ricercatore che ha diretto lo studio, il selenio favorirebbe il processo di apoptosi, un meccanismo secondo cui le cellule malate si autoeliminano dal nostro organismo. In caso di tumore, invece, le cellule non seguono la stessa procedura e diventano in un certo senso immortali. In base alle ricerche effettuate, invece, il selenio aiuterebbe la cellula a “riconoscere” il suo cattivo comportamento e la indurrebbe al suicidio allo scopo di proteggere l'organismo nel suo complesso.
I risultati positivi riguardo all'utilizzo del selenio vengono da due divrsi studi, il primo su un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293762 volte