No Pap-test nelle donne con meno di 20 anni

Anche dopo isterectomia per patologie benigne non sembra utile

Tumore utero_115.jpg

E'ormai accertato che eseguire il pap-test in maniera regolare equivale a un tasso di guarigione in caso di cancro all'utero pari al 92 per cento.
Per questo, i ricercatori ribadiscono la necessità di sottoporsi a pap-test rispettando le scadenze consigliate dai medici. Una diagnosi di tumore fatta utilizzando i risultati del pap-test si traduce in una prognosi molto più favorevole rispetto ai casi di cancro diagnosticati grazie alla valutazione dei sintomi, nel qual caso la percentuale di guarigione si ferma al 66 per cento.
Sembra però che effettuare il Pap-test nelle donne con meno di 21 anni ed in coloro che sono state sottoposte a isterectomia totale per condizioni benigne pone chiari rischi senza alcun beneficio documentato. Questa è la conclusione a cui giunge lo studio condotto da Nancy Morioka-Douglas e Paula Adams Hillard della Stanford university school of medicine, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | utero, pap-test, screening,




Del 23/04/2013

Notizie correlate