Ideato da un gruppo di ricercatori della Stanford University un nuovo tipo di cerotto in grado di ridurre sensibilmente le dimensioni delle cicatrici dovute a interventi chirurgici. Si tratta di un cerotto a base di silicone che va applicato sulla ferita appena rimossi i punti.
Le cicatrici sono causate dalla produzione da parte dei lembi della ferita di strati di collagene per la ricostruzione del tessuto che ha subito l'intervento. Quando si rimuovono i punti, il rilascio della tensione della pelle crea il tessuto cicatriziale. I ricercatori americani, che hanno pubblicato i risultati del loro lavoro su Annals of Surgery, hanno risolto il problema con il cerotto al silicone, che contraendosi costringe i lembi della ferita a mantenere una certa tensione, riducendo così l'antiestetico effetto della cicatrice.
Per il momento, il nuovo dispositivo medico è stato sperimentato sui ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294038 volte