Apnee del sonno, la CPAP riduce l’ipertensione

Maggiori benefici in chi ha una pressione arteriosa non controllata

Varie_10189.jpg

L’apnea ostruttiva del sonno (OSA) è una condizione molto diffusa che può aumentare il rischio di ipertensione e altri problemi cardiovascolari. È noto che il trattamento con dispositivi a pressione positiva continua (CPAP) può aiutare a ridurre la pressione arteriosa, ma con risultati variabili.
Uno studio recente ha analizzato i dati di oltre 9.000 pazienti per capire chi può trarre il massimo beneficio dalla CPAP in termini di riduzione della pressione. I risultati mostrano che la terapia è particolarmente efficace nelle persone con pressione arteriosa non controllata, mentre ha un impatto minimo su chi ha già valori di pressione ben controllati dalla terapia.
Questi risultati sono importanti per ottimizzare il trattamento dell’ipertensione nei pazienti con OSA, aiutando i medici a personalizzare le cure e migliorare la prevenzione cardiovascolare.
Sono stati inclusi 36 studi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | apnea, sonno, pressione,




Del 10/03/2025 10:45:00

Notizie correlate