Le iniezioni quotidiane di insulina rappresentano uno dei motivi di maggior sconforto per i malati di diabete. Lo sanno perfettamente anche i ricercatori della North Carolina-Chapel Hill University e della North Carolina State University, che hanno messo a punto un nuovo cerotto in grado di secernere l'insulina necessaria al paziente senza ricorrere alle fastidiose punture.
L'aspetto interessante è che il cerotto non si limita a infondere nell'organismo insulina sintetica, ma è basato sui meccanismi di funzionamento dell'organismo umano. È composto cioè da cellule beta, quelle cellule del pancreas che nelle persone sane sono preposte alla produzione di insulina, l'ormone che metabolizza gli zuccheri.
Il cerotto, descritto sulle pagine di Advanced Material, ha le dimensioni di una moneta ed è caratterizzato dalla presenza di centinaia di minuscoli aghi riempiti di migliaia di cellule ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322439 volte