È da oggi rimborsato in Italia polatuzumab vedotin, in associazione a bendamustina e rituximab, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivante o refrattario, non candidabili al trapianto di cellule staminali ematopoietiche. La terapia è frutto della ricerca Roche.
I Linfomi Non Hodgkin (NHL) sono un gruppo eterogeneo di neoplasielinfoproliferative, che hanno origine dal sistema emolinfopoietico. Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è il sottotipo istologico più comune di NHL, responsabile a livello mondiale del 30%-48% di tutti i casi di NHL e del 60% dei linfomi aggressivi. Il DLBCL in genere si manifesta in persone di età superiore ai 60 anni, l'incidenza aumenta con l'età e l'età mediana alla diagnosi è compresa tra 64 e 74 anni. In Italia, si stima un’incidenza annua di circa 5mila nuovi casi DLBCL.
I pazienti affetti da ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257349 volte