Potrà sembrare paradossale, ma un contraccettivo potrebbe aiutare le donne ad avere un bambino. Si tratta della spirale, che stando ai risultati di una sperimentazione italiana, può essere usato efficacemente come terapia antitumorale nel caso di cancro all'endometrio, la mucosa di rivestimento presente all'interno dell'utero.
Nella maggior parte dei casi, di fronte all'insorgere della patologia tumorale, la scelta terapeutica più indicata è rappresentata dall'isterectomia, ovvero l'asportazione di utero e ovaie, che si traduce per la donna nell'impossibilità di avere figli.
Uno degli autori dello studio, Mario Sideri, Direttore dell’Unità di Ginecologia Preventiva dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, spiega: “stiamo parlando della più frequente fra le neoplasie ginecologiche, di cui si registrano in Italia circa cinquemila nuovi casi ogni anno. Un tumore, però, poco ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293751 volte