Meglio una riduzione dell’apporto calorico per 3 giorni alla settimana rispetto alla restrizione calorica giornaliera. È quanto afferma uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team della University of Colorado School of Medicine, secondo cui lo schema migliore di digiuno intermittente è il 4:3, che prevede la diminuzione dell’apporto calorico a circa 500 calorie al giorno per 3 volte alla settimana e un’alimentazione normale nel resto dei giorni.
I ricercatori, guidati da Danielle M. Ostendorf, hanno analizzato i dati relativi a 165 adulti associati a sovrappeso e obesità. I volontari sono stati assegnati in maniera casuale a un regime di digiuno intermittente 4:3 o alla restrizione calorica standard per 12 mesi. I soggetti del primo gruppo sono stati incoraggiati a fare scelte alimentari sane anche negli altri giorni della settimana. Agli altri, invece, è stato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
837 volte