La dermatite da nichel può davvero condizionare la vita delle persone che ne soffrono. Si tratta di una delle forme allergiche più diffuse e anche più difficili da trattare, ma ora una ricerca del Brigham and Women's Hospital di Boston, negli Stati Uniti, suggerisce una possibile soluzione al problema attraverso l'uso di una pomata a base di nanoparticelle di calcio.
Secondo lo studio apparso on line su Nature Nanotechnology, le nanoparticelle sarebbero in grado di bloccare gli effetti del metallo sull'epidermide, la cui reazione può essere scatenata dal contatto con decine di oggetti, dalle monete ai gioielli fino ad alcuni tipi di tessuti in cui c'è traccia di nichel. La dermatite colpisce il 10 per cento della popolazione, e i soggetti che ne soffrono vedono la pelle infiammarsi, oltre ad avvertire un insopportabile prurito. Rox Anderson, dermatologo di Harvard che ha coordinato il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293816 volte