Allergia oculare, dalle lacrime una via per curarla

Il test di Schirmer per capire la cheratocongiuntivite primaverile

Allergie_11336.jpg

Le lacrime possono raccontare molto, anche da un punto di vista clinico. Soprattutto se raccolte con il test di Schirmer: un esame semplice da eseguire usato comunemente in oculistica che i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno trasformato in una chiave d’accesso all’universo immunologico della cheratocongiuntivite primaverile (VKC), una forma rara e grave di allergia oculare che colpisce prevalentemente bambini e adolescenti. I risultati di questo lavoro sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Allergy, tra le più autorevoli in ambito allergologico e immunologico. Lo studio è frutto di una collaborazione tra l’Unità di Ricerca Cellule Linfoidi dell’Immunità Innata e l’ambulatorio multidisciplinare dedicato a questa patologia coordinato dall’Unità Operativa di Allergologia e dall’Unità Operativa di Oculistica.
La cheratocongiuntivite primaverile o vernal ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | lacrime, congiuntivite, allergia,




Del 17/06/2025 11:32:00

Notizie correlate