Passa per l'aggressione a una proteina la nuova possibile strategia terapeutica in caso di cancro pancreatico. Uno studio di ricercatori inglesi della Queen Mary University di Londra ha scoperto una proteina in grado di depotenziare l'attività delle cellule tumorali, riducendo la loro capacità di aggressione dei tessuti circostanti.
La ricerca, pubblicata su The American Journal of Pathology, ha messo in evidenza il ruolo svolto dalla catepsina Z, una proteina che aiuta le cellule tumorali ad aderire meglio ai tessuti e quindi ne facilita la diffusione. I ricercatori, tuttavia, hanno scoperto come eliminare la catepsina Z attraverso l'utilizzo di un'altra proteina, S100PBP, di cui prima di questo studio non si conosceva il ruolo all'interno dell'organismo. Tatjana Crnogorac-Jurcevic, docente presso il Barts Cancer Institute della Queen Mary University, spiega: “riteniamo che questi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
322460 volte