Nuova nano-particella per trasportare i farmaci

Utilizzabile anche per fare diagnosi

Pubblicati, sull’autorevole rivista scientifica ACS Nano, i risultati di una ricerca che ha permesso di sviluppare nano strutture innovative potenzialmente in grado di dare un notevole impulso alla diagnostica e alla terapia farmacologica nell’uomo.
La piattaforma è stata sviluppata dalla Prof.ssa Margherita Morpurgo (Università di Padova) e caratterizzata dal Dottor Paolo Bigini (IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’).
“Rispetto alle tecnologie tradizionali - sostiene Margherita Morpurgo, dell’Università di Padova - il cuore delle ANANAS è originale per composizione e funzionalità dato che è composto da soli componenti biodegradabili e biocompatibili: una proteina dell’uovo, un filamento di DNA ed un polimero biocompatibile di largo impiego in ambito farmaceutico. Inoltre le ANANAS possono essere rese facilmente funzionali in modo da trasportare una grande varietà ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | nanoparticella, farmaci, diagnosi,




Del 13/12/2013 15:31:53

Notizie correlate