Il diabete di tipo 1 è reversibile. Ne è convinto il prof. Jeffrey Bluestone dell'Università della California di San Francisco, che sulle pagine di Science Translational Medicine descrive il suo particolare trattamento.
Nella forma primaria di diabete, il sistema immunitario aggredisce il pancreas e le cellule preposte alla produzione di insulina. Ne consegue che l'unica possibilità per il paziente è l'assunzione regolare dell'ormone dall'esterno.
La tecnica studiata dagli scienziati statunitensi si basa invece sulle proprietà dei linfociti T regolatori, globuli bianchi in grado di modulare l'attività del sistema immunitario in maniera tale che il pancreas e le sue cellule non subiscano l'attacco autoimmune.
«Aumentare la quantità di linfociti T regolatori potrebbe modulare e rieducare il sistema immunitario, ribaltandone la risposta e proteggendo così le cellule che producono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293865 volte