Nell'insorgenza della malattia coronarica svolgono un ruolo fondamentale anche i macrofagi. Si tratta di cellule immunitarie che consumano grandi quantità di glucosio e sono responsabili di uno stato infiammatorio.
A studiarne l'effetto sono stati alcuni ricercatori della Stanford University School of Medicine, che hanno pubblicato gli esiti dell'analisi sul Journal of Experimental Medicine. Cornelia Weyand, immunologa e coordinatrice dello studio, spiega: «Queste cellule infiammatorie a elevato metabolismo glucidico sono responsabili di un'infiammazione persistente che può essere in qualche modo ridotta bloccando il consumo di glucosio o alterando la biochimica del metabolismo cellulare».
I risultati indicano che la malattia coronarica non è solo il prodotto di un'eccessiva deposizione di grasso nelle pareti arteriose, ma anche del cronico stato infiammatorio provocato dai ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293886 volte