Quattro “emme” per combattere il diabete e mettere un freno agli alti e ai bassi della glicemia, la quantità di zucchero contenuta nel sangue: Monitoraggio della glicemia, Movimento (attività fisica), Mangiare (bene e sano) e – se necessario – Medicine (ipoglicemizzanti o insulina).
Domenica prossima, 14 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete e gli esperti riassumono nelle “4M” la ricetta per la buona gestione della malattia, una condizione cronica che colpisce 285 milioni di persone nel mondo, 3 milioni nella sola Italia e che è considerata la quarta causa di morte in assoluto sul pianeta. La vera “bussola” per le persone con diabete deve divenire l’autocontrollo della glicemia che, attraverso strumenti sempre più affidabili, pratici e facilmente trasportabili, è in grado di indicare in ogni momento la direzione da prendere per ridurre il rischio delle complicanze (come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293736 volte