Il linfoma ''Non Hodgkin'' è un tumore maligno che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi che fanno parte del sistema immunitario.
Essendo il tessuto linfatico presente in molte parti dell’organismo, il linfoma non Hodgkin può insorgere quasi ovunque. Il tumore può diffondersi praticamente a tutti gli organi o tessuti, incluso il fegato e il cervello.
Tra le cause finora ipotizzate del linfoma Hodgkin o non Hodgkin sono stati chiamati in causa le radiazioni, l'esposizione agli erbicidi, le terapie immunosoppressive, i virus quali quelli ad RNA ed anche condizioni di immunodeficienza, non solo quella causata dal virus dell'AIDS, ma altra forme di immunodeficienza ereditarie.
Alcuni ricercatori italiani in uno studio coordinato da Fulvio
Invernizzi, dell'università di Milano, hanno scoperto che l'epatite C aumenta i rischi di linfoma Non Hodgkin. C'è un legame, infatti, tra ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293753 volte