Silenziando l’oncogene NOTCH con molecole di RNA anti-senso è possibile bloccare la comunicazione patologica tra tumore e midollo osseo che favorisce la progressione del mieloma multiplo.
Lo studio ha riguardato una particolare modalità di comunicazione tra mieloma multiplo e midollo osseo, ed è stato coordinato da Raffaella Chiaramonte, docente di Patologia Generale dell’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Scienze della Salute), in collaborazione con altri Dipartimenti dello stesso ateneo (Biotecnologie mediche e Medicina traslazionale, Scienze cliniche e di comunità , Oncologia ed Emato-Oncologia) e con l’Unità di Ematologia dell'Ospedale Valduce di Como e un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi dell’Aquila. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Haematologica.
Il mieloma multiplo è una neoplasia ematologica delle plasmacellule e la sua mortalità in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244750 volte