Alcune infezioni virali subite nel corso dei primi mesi di vita potrebbero aumentare le probabilità di insorgenza del diabete di tipo 1. Ad affermarlo è uno studio dell'Helmholtz Zentrum Munchen di Monaco di Baviera pubblicato sulla rivista Jama.
I ricercatori tedeschi hanno analizzato le associazioni fra i vari tipi di infezioni contratte nei primi due anni di vita, le infezioni respiratorie nei primi 6 mesi e l'incidenza del diabete di tipo 1 su un vasto campione di quasi 300mila bambini.
«Le infezioni virali, specie quelle da enterovirus, sono state ipotizzate quale causa di diabete di tipo 1», spiega la coordinatrice della ricerca Anette-Gabriele Ziegler.
Dei 295.420 bambini considerati, 720 hanno ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 1 nel corso del follow up mediano di 8,5 anni, con un tasso di incidenza pari a 29 per centomila.
«Almeno un'infezione è stata riportata ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293851 volte