I geni hanno un ruolo nella predisposizione alla morte cardiaca? Sì, secondo un team internazionale di ricercatori che ha scoperto una variazione genetica che potrebbe mettere le persone maggiormente a rischio di morte cardiaca improvvisa (MCI).
Lo studio è in parte finanziato da un contributo del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE. Pubblicati sulla rivista PLoS Genetics, i risultati potrebbero aiutare a far luce sul contributo genetico della predisposizione alla MCI e forniscono obiettivi fondamentali per studi funzionali per esaminare l'eziologia e la patogenesi della MCI.
I ricercatori dicono che la MCI è ancora una delle cause principali di mortalità in tutto il mondo, con fino a 5 milioni di morti ogni anno. Sebbene studi precedenti minori avessero trovato alcuni geni potenzialmente legati all'arresto cardiaco improvviso, quest'ultimo studio è il più completo mai ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293868 volte