La versione manipolata di un farmaco antinfettivo utilizzato per eliminare i parassiti intestinali potrebbe rivelarsi decisiva nell'opera di contrasto del diabete. Un gruppo di ricercatori della Rutgers University del New Jersey sta infatti studiando la possibilità di utilizzare una forma modificata di niclosamide per controllare le potenziali cause scatenanti del diabete di tipo 2.
I ricercatori, guidati dal prof. Victor Shengkan Jin, sono partiti dalla considerazione che al momento l'unica soluzione preventiva per eliminare o ridurre il rischio di diabete nei soggetti a rischio sia l'intervento chirurgico di bypass gastrico. Per questo motivo hanno voluto studiare la possibilità di un approccio farmacologico che persegua lo stesso obiettivo.
La soluzione sembra trovarsi in un farmaco già approvato, niclosamide sale etanolammina (NEN), da modificare in maniera opportuna. I ricercatori ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293855 volte