Bere latte fa bene, soprattutto se ha pochi grassi. La conferma viene da tre diversi studi tutti provenienti dall'Università di Harvard di Boston. La prima ricerca, che ha analizzato 37 mila donne, ha verificato che un consumo giornaliero di latte pari a quattro porzioni riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 del 43 per cento. L'altro studio, anch'esso pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition, ha evidenziato come un bicchiere di latte privo di grassi apporti con sole 80 calorie 8 grammi di proteine di alta qualità. Se si sostituisce la carne con latte a basso contenuto di grassi, il rischio di diabete si riduce del 17 per cento.
La terza ricerca, pubblicata su Annals of internal medicine, si è dedicata allo studio dell'acido trans-palmitoleico, una sostanza presente solo nel latte che protegge dal rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. In questo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293680 volte