Vitiligine e melanoma sembrano collegate da un rapporto inverso di probabilità di insorgenza. A sostenerlo è una ricerca condotta da ricercatori dell'Università del Colorado secondo cui il rischio di contrarre queste malattie della pelle dipende anche dalla colorazione degli occhi. In particolare, chi ha gli occhi azzurri mostra meno probabilità di contrarre la vitiligine, mentre chi ha gli occhi marroni ha meno probabilità di sviluppare il melanoma.
Lo studio, pubblicato su Nature Genetics, ha coinvolto circa 3000 persone affette da vitiligine, identificando 13 nuovi geni che predispongono alla malattia. I ricercatori, guidati da Richard Spritz, hanno però notato che fra i pazienti colpiti da vitiligine solo il 27 per cento aveva gli occhi azzurro-grigio, il 30 per cento aveva gli occhi verdi o tendenti al nocciola, e ben il 43 per cento aveva gli occhi marroni. Ciò ha fatto supporre ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293864 volte